Non è mia intenzione fornire la solita e generica definizione che conosciamo tutti, ma voglio andare oltre spiegandoti a parole l’importanza della prevenzione. Inizio con il farti ragionare: quante volte ti è capitato di dire “se avessi mangiato meglio…”, “se avessi continuato con l’attività fisica …”, “se mi fossi comportato in un certo modo…” – “FORSE non sarebbe successo”. Ecco è proprio quel forse, quella
probabilità che un determinato evento non si verifichi che ti dona speranza. Lo scopo della prevenzione è proprio fornirti una speranza, una possibilità in più. Non è mica sbagliato il detto “prevenire è meglio che curare“. Se ti soffermassi un attimo sulle conseguenze a cui un’azione ti potrebbe portare o ti sta portando potresti aggiustare il tiro, e non credere che ormai tu non sia in tempo o che sia troppo tardi per farlo perché la prevenzione non è diretta solo a patologie più gravi e dannose, ma anche e soprattutto a disturbi cosiddetti “minori” come l’influenza,
disturbi del sonno, disturbi gastrointestinali, mal di testa o squilibri che
riguardano il piano emozionale come tristezza, ansia, angoscia e paura.
Mai come questi ultimi anni abbiamo avuto così tante informazioni sulla
prevenzione, tutti noi abbiamo capito l’importanza di una corretta igiene,
l’importanza nell’indossare una mascherina, l’importanza di mettere una mano davanti al naso per starnutire. Sono piccole azioni o accorgimenti che però servono a prevenire. Lo sapevate che in questi ultimi due anni, con l’utilizzo della mascherina e questi accorgimenti è diminuita la vendita di quei farmaci o parafarmaci utilizzati per il trattamento dell’influenza stagionale?
Spesso una semplice ecografia o un controllo clinico possono salvarti la vita, ma anche mangiare bene e seguire un corretto stile di vita può incrementarne la qualità. Ed è proprio l’obiettivo della naturopatia quello di riportare la persona a un miglioramento delle condizioni di vita, sia essa completamente in salute sia affetta da patologie. Non c’è più tempo di trascurare o aver paura di scoprire qualcosa ma occorre sensibilizzare e promuovere che la salute e il benessere vero e proprio iniziano e dipendono solo da te.
